Termini e condizioni

CONDIZIONI E TERMINI NOLEGGIO

1.Oggetto del contratto

Manolio Giovanni (noleggiante) concede in noleggio al cliente Sig./( utilizzatore) il veicolo indicato nel presente contratto MODELLO / TARGA

2. Equipaggiamento

Il veicolo è consegnato con contachilometrisigillato, normali attrezzi, una ruota di scorta, autoradio, carta di circolazione ed è dotato di sistema di rivelazione satellitare di posizione. Le vetture vengono date in noleggio con il pieno di carburante, il successivo rabbocco del carburante sarà a cura e spese del cliente. Al rientro verranno addebitati eventuali litri mancanti oltre ad un supplemento per il mancato rifornimento pari a € 30,00.
L’utilizzatore dichiara di essere consapevole del fatto che in caso di dichiarazioni mendaci sarà perseguibile penalmente per quanto dichiarato e di aver fornito al noleggiante dati reali ed utili alla propria identificazione anagrafica e che i documenti forniti sono originali in corso di validità.

3. Prenotazione

Dal sito ufficiale Autogmanolio è possibile prenotare on-line il/i veicolo/i che si desidera locare fino a 24 ore di anticipo rispetto la data di previsto ritiro del veicolo. Per la prenotazione sono fondamentali i seguenti dati: Nome e Cognome con indirizzi e numeri telefonici veritieri di chi effettua la prenotazione Carta di Credito finanziaria di chi effettua la prenotazione o del guidatore In caso di rinuncia del Cliente al veicolo prenotato, comunicata alla Locatrice/noleggiante con preavviso inferiore a 36 ore, egli dovrà pagare ugualmente una somma corrispondente alla tariffa di locazione/noleggio per i giorni prenotati esente IVA, qualora la prenotazione dovesse avvenire nelle 24 ore precedenti il ritiro dell autoveicolo il preavviso non è previsto e verrà attribuita la somma corrispondente alla tariffa di locazione/noleggio per i giorni prenotati esente IVA Il Locatario/noleggiatore dichiara di essere consapevole del fatto che in caso di dichiarazioni mendaci sarà perseguibile penalmente per quanto dichiarato e di aver fornito al Locatore/noleggiante dati reali ed utili alla propria identificazione anagrafica e che i documenti forniti sono originali in corso di validità

4. Inizio, consegna e restituzione del veicolo

Il noleggio ha inizio il/ora/ed ha termine il giorno/ ora/ Ovvero il contratto si intende valido dal/ al.Al termine il bene deve essere messo a disposizione del noleggiatore. In caso di ritardo nella consegna del bene il cliente si impegna a pagare euro 100,00  per ogni giorno di ritardo al fine anche di compensare la mancata disponibilità a noleggiare nuovamente l’autovettura non riconsegnata.

5. Stato dell’autovettura

Il veicolo si trova in perfetto stato di efficienza, perfettamente funzionante, con il serbatoio di carburante pieno e con la dotazione di tutti i documenti previsti dalla legge per la circolazione stradale e con polizze assicurative in corso di validità. L’utilizzatore è tenuto a conservare e custodire l’autovettura e la documentazione affidatagli con cura e correttezza. Il Cliente si obbliga a riconsegnare il veicolo nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto. Il Cliente dichiara che il veicolo visionato prima della consegna non presenta graffi o lesioni alla carrozzeria e alle parti interne del veicolo oltre a quelli eventualmente segnalati con una specifica nota scritta nel corpo dello stesso contratto dal noleggiante.

6. Uso dell’autovettura

L’utilizzatore dichiara che il veicolo consegnato è idoneo all’uso convenuto con il noleggiatore. Il veicolo non potrà mai essere condotto (ad esempio):
– sotto l’influsso di alcool o droghe; -da persona sprovvista di patente o con validità scaduta; fuori strada o su strade inadatte;- per recarsi all’estero salva preventiva autorizzazione scritta dal noleggiante.

7. CORRISPETTIVO E TERMINI DEL NOLEGGIO

Il pagamento del corrispettivo per il noleggio avverrà nel seguente modo : 30% all’atto della prenotazione, 70% alla consegna del veicolo.
Forma di pagamento, contanti, bonifico bancario, carta di credito, bancomat. Prezzo del noleggio: per il bene noleggiato è dovuto al noleggiatore un corrispettivo pari ad €/al dì. L’utilizzatore si impegna a corrispondere all’incaricato del noleggiatore al termine del noleggio quanto dovuto in base al presente contratto. Nel caso in  cui l’utilizzatore non paghi la quota di noleggio, il presente contratto si intenderà automaticamente risolto e l’utilizzatore si obbliga a riconsegnare al noleggiatore il bene. Il noleggiatore tratterrà le somme incassate a titolo di penale.

8. RIPARAZIONI

– In caso di guasto, malfunzionamento o difetto è fatto uso per l’utilizzatore non utilizzare l’autoveicolo, onde evitare possibili aggravamenti o danni a terzi, l’utilizzatore è tenuto a comunicare immediatamente al noleggiante il fatto.

9. Copertura assicurativa

Gli autoveicoli sono coperti dalla seguente garanzia assicurativa : Responsabilità Civile Auto ai sensi della legge 24 Dicembre 1969, n. 990 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché del Regolamento di esecuzione della predetta legge e successive modifiche; garantendo entro i limiti convenuti, le somme che, per capitale, interessi e spese, siano dovute a titolo di risarcimento danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione dei veicoli locati. La copia delle polizze assicurative verrà fatta visionare all’utilizzatore in modo che egli sia consapevole dei massimali coperti, delle franchigie e delle scoperture che rimangono ad esclusivo carico dell’utilizzatore.

10. Responsabilità

Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi danno subito dal veicolo durante il noleggio, salve le ipotesi di caso fortuito e forza maggiore. In caso di mancata restituzione delle chiavi della vettura dovuta a smarrimento si concorda una risarcimento pari ad euro 200,00.

11. AMMENDE E CONTRAVVENZIONI

– Sono a carico del Locatario/noleggiatore le ammende e le contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada del veicolo commesse durante il periodo di locazione/noleggio

12. Facoltà di recesso

Resta salva la facoltà dell’utilizzatore di recedere in qualsiasi momento per qualsiasi motivo dal noleggio. In questo caso l’utilizzatore si impegna a restituire il bene oggetto del presente contratto di noleggio.

13. Legge applicabile

Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme del Codice civile, ed in particolare le norme previste dall’art. 1571, c.c. e segg.

14. Foro competente

In caso di controversie inerenti all’esecuzione del presente contratto, sarà esclusivamente e inderogabilmente competente il Foro di Matera.

15. Disposizioni generali

Qualsiasi modifica al presente contratto dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti a pena di nullità.